Calcolo Spesa Benzina Online

Questo calcolatore stima il costo del carburante in base alla distanza del viaggio, il consumo medio del veicolo (espresso in km al litro o litri per 100km) ed il costo della benzina al litro.

km
€
al litro

Il costo della benzina aumenta e diminuisce continuamente, ma rimane la spesa più grande per gli automobilisti. L' Italia è al settimo posto in Europa come spesa annua per il carburante, pari al 6,67% del reddito pro capite.

 

Utilizza un'auto che consuma meno

Guidare un'auto di piccole dimensioni fa molta differenza: il costo del carburante è circa la metà per una piccola utilitaria rispetto ad un SUV di grandi dimensioni.

Allo stesso modo, utilizzare un motore con cilindrata e potenza minore, aiuta sensibilmente a contenere la spesa per il carburante.

Il consiglio è quello di non acquistare un'auto di grossa cilindrata quando può bastare una di piccola cilindrata.

A meno che non ci si trovi a trasportare carichi pesanti regolarmente, il costo aggiuntivo di un motore più grande si traduce in una maggiore spesa per la benzina.

 

Pressione delle gomme

 

Risparmiare carburante attraverso la corretta pressione delle gomme è un aspetto importante per migliorare l’efficienza del tuo veicolo. Ecco alcune informazioni utili:

  1. Influenza della pressione delle gomme sui consumi:

    • Gomme sgonfie, anche di pochissimo, aumentano il consumo di carburante perché hanno maggiore resistenza al rotolamento.
    • Quando lo pneumatico è sgonfio, l’auto deve utilizzare più potenza per avanzare, poiché la deformazione del pneumatico produce più attrito.
    • Una riduzione della pressione di 0,3 bar rispetto a quella corretta aumenta la resistenza al rotolamento del 6%, mentre una riduzione di 1 bar la aumenta addirittura del 30%.
  2. Pressione corretta degli pneumatici:

    • La pressione corretta delle gomme è indicata dal costruttore del veicolo nel libretto di uso e manutenzione.
    • Spesso troverai questa informazione su un adesivo posto nella battuta della portiera lato guida o sullo sportellino di accesso al bocchettone del carburante.
    • Controlla la pressione almeno due volte al mese e prima di partire per un viaggio.
  3. Durata dei pneumatici:

    • Viaggiando con pneumatici sgonfi, la durata dei pneumatici diminuisce proprio perchè l'attrito con il suolo è maggiore.
 

Hai bisogno di supporto o vuoi suggerirci un miglioramento? Contattaci!