Calcolatore metri quadri

Con questo calcolatore, puoi calcolare i metri quadri (mq) di qualsiasi forma: rettangolo, quadrato, cerchio e triangolo. Opzionalmente puoi stimare anche il costo.

Forma stanza
* Opzionalmente, puoi inserire il prezzo al metro quadro

Come si calcolano i metri quadri (mq)?

 

Puoi calcolare i metri quadrati (m²) di una superficie di forma rettangolare, come ad esempio una stanza o una parete in modo molto semplice: moltiplicando la lunghezza per la larghezza.

La formula per calcolare i metri quadrati quindi è:

Metri quadrati = Lunghezza × Larghezza

Ad esempio, se una stanza ha una lunghezza di 5 metri ed una larghezza di 4 metri, il calcolo dei metri quadrati sarà:

Metri quadrati = 5 m × 4 m = 20 m²

Quindi, la stanza ha una superfice di 20 metri quadrati.

Per calcolare i metri quadrati di qualsiasi superficie di forma rettangolare, basta applicare questa semplice formula.
Assicurati di utilizzare le stesse unità di misura (metri, centimetri, ecc.) per entrambe le dimensioni.

 

Come si calcolano i metri quadri di una stanza irregolare?

 

Per calcolare i metri quadrati di una stanza irregolare, è necessario suddividerla in forme geometriche regolari (rettangoli, quadrati, triangoli, ecc.), calcolare l'area di ciascuna parte, ed infine sommarle.

Ecco i passaggi da seguire:

1. Disegna o visualizza mentalmente la pianta della stanza irregolare e individua le diverse forme geometriche che la compongono.

2. Per ogni forma geometrica, calcola l'area utilizzando le rispettive formule:
   - Rettangolo: Area = Lunghezza × Larghezza

   - Quadrato: Area = Lato × Lato
   - Triangolo: Area = (Base × Altezza) / 2
   - Cerchio: Area = π × (Raggio)²
   - Ecc.

3. Somma tutte le aree calcolate per ottenere l'area totale della stanza irregolare.

Ad esempio, se una stanza irregolare è composta da:
- Un rettangolo di 4 m x 3 m
- Un triangolo con base 2 m e altezza 3 m
- Un semicerchio con raggio 2 m

Allora il calcolo sarebbe:
- Rettangolo: 4 m × 3 m = 12 m²
- Triangolo: (2 m × 3 m) / 2 = 3 m²
- Semicerchio: π × (2 m)² / 2 = 6,28 m²

Sommando le aree otteniamo il risultato:
12 m² + 3 m² + 6,28 m² = 21,28 m²

Quindi, l'area totale della stanza irregolare è di circa 21,28 metri quadrati.

Quale strumento posso usare per misurare i metri quadri di una stanza?

Per misurare in maniera semplice i metri di tutte le pareti della tua stanza, puoi utilizzare un metro laser professionale come questo, che ti aiuta a prendere misure più precise in pochissimo tempo.


Hai bisogno di supporto o vuoi suggerirci un miglioramento? Contattaci!